Operazione Mare Verde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +senza fonti
Riga 1:
{{F|guerra|dicembre 2010}}
{{Conflitto
|nome del conflitto = Operazione Mare Verde - Invasione portoghese della Guinea
Riga 6 ⟶ 7:
|mutamenti_territoriali = Nessuno
|esito = Limitata vittoria portoghese, salvati prigionieri portoghesi, PAIGC e navi della Guinea e Airforce distrutti; non catturati [[Amílcar Cabral]] e [[Ahmed Sékou Touré]].
|perdite1 = 1 Portogheseportoghese
|perdite2 = 7 Guineianiguineiani
}}
L''''operazione mare verde''' nel [[1970]] (conosciuta in portoghese come ''Operação Mar Verde'' e nota anche fuori dal [[Portogallo]] come ''invasione portoghese della Guinea'') fu un attacco via mare nella zona [[Conakry]] della [[Guinea]] da parte di 350-420 soldati portoghesi.
Riga 28 ⟶ 29:
 
[[Nigeria]] e [[Algeria]] offrirono sostegno alla Guinea-Conakry e l'Unione Sovietica inviò navi da guerra per evitare ulteriori operazioni militari contro il regime di Touré e contro le basi PAIGC in Guinea.
 
{{Portale|storia|Africa|guerra|storia}}
 
[[Categoria:Colonialismo]]