Marilyn Monroe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo un pò |
sistemo un pò |
||
Riga 81:
[[File:Marilyn Monroe and Cary Grant in Monkey Business trailer 2.JPG|thumb|250px|Marilyn Monroe e [[Cary Grant]] ne ''[[Il magnifico scherzo]]'' ([[1952]])]]
Seguì i corsi di recitazione di [[Natasha Lytess]], fuggita tempo addietro dalla [[Germania]]. La donna trovava la giovane attrice impacciata,<ref>{{cita libro|Ciro |Ascione |Marilyn Monroe, pag 15|1996|Gremese Editore| |id=ISBN 9788876059421 }}</ref> le dava fastidio come le avevano insegnato a parlare, senza muovere le labbra:<ref>{{cita libro|Paola |Cadonici |L'alchimia della balbuzie, pag 80|2001|Rubbettino Editore| |id=ISBN 9788849800890 }}</ref> «I can't hear you my dear<ref name="ReferenceB">{{cita libro|Maurice |Zolotow |Marilyn Monroe , pag 74|1990|Harpercollins| |id=ISBN 9780060971960 }}</ref>» (non posso sentirti mia cara) le disse. Da allora le due iniziarono una lunga collaborazione terminata solo nel 1954, in tutto questo periodo rispetterà sempre la privacy di Marilyn. Ebbe lezioni dal maestro di canto [[Fred Karger (musicista)|Fred Karger]], per impostare al meglio il suo timbro vocale nella dizione e nel canto,
I biografi raccontano delle feste a cui Marilyn partecipava
Poco dopo, come conferma [[Richard Lamparski]] si ridusse a fare la spogliarellista nel [[Mayan theatre]] di [[Los Angeles]].<ref>{{cita libro|Randall |Riese|Neal Hitchens |The Unabridged Marilyn: Her Life from A to Z, (ristampa) pag 237|1988|Congdon & Weed| |id=ISBN 9780865531673 }}</ref> Nel 1949 lavora per la [[United Artists]] al ''[[Una notte sui tetti]]'', prodotto da [[Lester Cowan]]
Altra piccola parte per lei in ''[[La figlia dello sceriffo]]'', lavoro della Fox, un western dove Norma appare in più scene rispetto al passato ma non ha battute.<ref>{{cita libro|Michael|Conway|Mark Ricci, M. D'Amico, Enrico Magrelli, tradotto da M. D'Amico |Marilyn Monroe, pag 25|1992|Gremese Editore| |id=ISBN 9788876056963 }}</ref> Fu il soggetto del fotografo ungherese [[Laszlo Willinger]],<ref name="ReferenceA"/> che le fece fare alcuni piccoli ritocchi di [[chirurgia plastica]], al naso e al mento.<ref>{{cita libro|Brambilla|Giovan Battista |Gianni Mercurio, Stefano Petricca |Marilyn Monroe , pag 122-126|1996|Rizzoli||id=ISBN 9780847819607 }}</ref>
Nel [[31 dicembre]] [[1948]] incontrò [[Johnny Hyde]],<ref>{{cita libro|Arthur |Marwick |It: a history of human beauty , pag 187|2004|Continuum International Publishing Group| |id=ISBN 9781852854485}}</ref> un associato dell'agenzia William Morris, ad una festa data dal produttore [[Sam Spiegel]]. Anche Hyde, come Grace Goddard, credeva che Marilyn fosse destinata a diventare una grande stella ma, a differenza di Grace, aveva i mezzi per aiutarla in questo senso. Hyde aveva già scoperto [[Lana Turner]] ed annoverava [[Rita Hayworth]] tra le sue clienti, e le diceva che rispetto a Tuner lei avesse un qualcosa in più. Benché sposato e vecchio a sufficienza per essere suo padre, Hyde si innamorò follemente di lei. Con la sua insistenza, grazie anche all'amica Lucille Ryman della M.G.M. la fece inserire nei cast di ''[[Giungla d'asfalto]]'' ed in seguito anche in ''[[Eva contro Eva (film)|Eva contro Eva]]''. Per il primo film incontrò [[John Huston]] e il produttore [[Arthur Hornblow]], quando il regista le chiese se la parte le fosse piaciuta Monroe si fece prendere dal panico, e solo con la richiesta di poter leggere la parte distesa a terra davanti a loro riprese la fiducia persa.<ref>{{cita libro|Mariliyn|Monroe, con Ben Hecht|La mia storia, pag 130-132|2009|Donzelli editore||id=ISBN 978-88-60-364715}}</ref> Hyde continuò il lavoro cercando un contratto con la Metro senza riuscirci,
Proprio durante le riprese del film di [[Joseph Mankiewicz]] prese a leggere un libro che le diede problemi, venne infatti ripresa dal regista
=== La fama ===
|