Marcello Geppetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Fece parte di quel gruppo di fotografi - di cui lui forse era quello più di assalto -- che ispirerà Federico Fellini a creare la figura del "Paparazzo" nel film "La Dolce Vita" del 1960. Quando l'attività da dipendente gli diventa stretta Marcello Geppetti comincia a lavorare come free-lance, collaborando strettamente per dieci anni con il [[Momento Sera]], uno tra i più importanti quotidiani dell'epoca. Negli anni della [[Dolce Vita]] ha scattato foto che hanno fatto epoca, tra cui il primo nudo di [[Brigitte Bardot]] e il bacio galeotto tra [[Liz Taylor]] e [[Richard Burton]] ma la sua attività fotografica prosegue incessante attraversando la [[contestazione studentesca]] e gli [[anni di piombo]]. Eppure Marcello Geppetti non perde il gusto della ricerca scattando fotografie di costume ed episodi della vita comune. Le sue fotografie sono stampate su [[Time Magazine]], [[Life]], [[Vogue]], [[Donna Karan]] ed esposte in varie gallerie di Roma, Milano, Londra, Lisbona, Sao Paulo, San Pietroburgo, New York, San Francisco, St.Tropez, le sue immagini sono vendute nelle aste di Sotheby's. Nel 2010, per l'anniversario dei 50 anni de "[[La dolce vita]]", 120 tra le sue immagini più suggestive sono state esposte al Museo del Cinema di Torino.
 
L'ultimo scatto è del 27 febbraio 1998. Marcello Geppetti aveva scattato e archiviato più di un milione di foto.[[File:MarcelloGeppetti.jpg]]
 
== Foto celebri ==