Discussione:Bubble sort: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
==Non è così inutile!==
L'articolo dice:
si usa solamente a scopo didattico in virtù della sua semplicità, e per introdurre i futuri programmatori al ragionamento algoritmico e alle misure di complessità.
Tuttavia il bubble-sort ha i suoi usi, in computer Graphics ad esempio viene utilizzata quando si mantiene una lista di oggetti ordinati per distanza da un punto o per profondità lungo un asse. Solitamente la lista rimane quasi del tutto ordinata e accadono piccoli cambiamenti ad ogni time-frame. Il bubble-sort in questa occasione, come in altri casi, ha tempi di esecuzione più brevi di altri algoritmi più avanzati. Inoltre può essere implementato in modo che venga eseguita una singola iterazione per elemento per ogni frame in modo da avere tempi di esecuzione O(n) quando non è fondamentale che la lista sia perfettamente ordinata.
==Lo XOR==
Usare lo XOR nel C++ per scambiare dati è sconsigliato da qualunque manuale di buona programmazione: un compilatore ottimizzante fa meglio da solo. e poi esiste std::swap. Provvedo a modificare e metto qui il codice incriminato
|