Velocette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Restyling |
→Storia: +foto KTT 350 |
||
Riga 47:
Del [[1933]] è la presentazione dei modelli della serie "M", monocilindrici quattro tempi a valvole in testa di 250 (modello ''MOV'') e 350 cc (modello ''MAC''), a cui nel [[1935]] si affiancò una 500 cc (modello ''MSS''). La gamma Velocette negli [[anni 1930|anni Trenta]] si completava con i modelli a due tempi (siglati ''GTP'') e con la ''KTT'' da corsa.
[[File:Velocette KTT Mk VIII 350 cc OHC Racer 1948.jpg|thumb|Una KTT Mk VIII del 1948]]
Dopo aver costruito alcuni modelli per l'esercito durante la [[Seconda guerra mondiale]], la Velocette si ripresentò dopo la guerra con i modelli prebellici. Ripresero anche le affermazioni sportive: la 350 vinse lo Junior TT 1947 (e altre KTT arrivarono seconda, terza e quarta<ref>[http://www.iomtt.com/TT-Database/Events/Races.aspx?meet_code=TT47&race_seq=3 Lo Junior TT 1947 sul sito del Tourist Trophy]</ref>), 1948 e [[Tourist Trophy 1949|1949]]. Le partecipazioni della Velocette alle competizioni culminarono con la conquista di due titoli nel [[motomondiale]]: nel [[motomondiale 1949|1949]] con [[Freddie Frith]] e nel [[motomondiale 1950|1950]] con [[Bob Foster (motociclista)|Bob Foster]], in entrambe le occasioni in [[Classe 350]].
| |||