PlayStation 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.17.243.232 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.50.164.252
m rollback
Riga 17:
|unità =41.6 milioni <small>(al 30 settembre 2010)<ref name=WorldSales>{{cite web|url=http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps3_sale_e.html|title=PlayStation®3 Worldwide Hardware Unit Sales |accessdate=2010-07-29|publisher=[[Sony Computer Entertainment|SCEI]]}}</ref>
<!-- NON MODIFICARE IL GIOCO PIU' VENDUTO SE PRIVI DI FONTI SICURE! -->
|topgame = ''[[Gran Turismo 5]]'' (4.5,5 milioni, a dicembre 2010)<ref>{{cite web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-12-10-gran-turismo-5-ships-5-5-million[[SONY]]}</ref>
|prima = [[PlayStation 2]]
}}
Riga 349:
 
==== Gamepad ====
[[File:PS3 SIXAXIS.jpg|thumb|right|250px|Controller Sixaxis]]è scomodissimo
{{vedi anche|Sixaxis|DualShock 3}}
Il [[gamepad]], chiamato [[SIXAXIS]], esteticamente molto simile al [[DualShock]] e al [[DualShock 2]] delle precedenti console Sony, oltre a non essere collegato alla console tramite cavi (poiché funzionante tramite la tecnologia [[Bluetooth]]) è molto più leggero e incorpora un sensore di movimento a 6 assi (da cui prende il nome). La console è inoltre in grado di gestire 7 diversi controller contemporaneamente, portando dunque il multiplayer off-line fino a un massimo di 7 giocatori (nei giochi in cui quest'opzione è disponibile). A causa della delicatezza del SIXAXIS e per evitare di appesantirlo troppo, non meno che per strategie di mercato e per una serie di problemi giuridici, inizialmente non è stata inserita in esso la funzione di vibrazione. Ma terze parti hanno realizzato dei controller senza filo provvisti di [[force feedback]] e Sony stessa ha presentato nell'ottobre 2007 un [[gamepad]] con la suddetta funzione, ribattezzato DualShock 3 e incluso di serie nei modelli più recenti della console a partire dal modello con Hard Disk da 80 Gigabyte<ref>http://www.gamesblog.it/post/6845/nuovo-bundle-sony-ps3-80gb-con-mgs4-e-dualshock-3</ref>.