CSMA/CD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
L'attesa esponenziale funziona in questo modo: gli adattatori di ciascuna stazione aspettano un tempo casuale entro un valore massimo ''d'' (il protocollo che usa il CSMA/CD, ad esempio [[Ethernet]], fissa tale valore). Se si genera una nuova collisione il valore ''d'' viene raddoppiato, così fino a che questo risulti sufficientemente grande da non produrre collisioni. Questa tecnica viene chiamata '''recessione binaria esponenziale''' ed avviene perché tutti gli altri adattatori che sono contemporaneamente in attesa potrebbero simultaneamente tentare di ritrasmettere generando nuove collisioni, da cui appunto la necessità di estendere il tempo massimo di subentro.
 
==Condizione necessaria per il Collision Detection==
Condizione necessaria per la rilevazione della collisione da parte di una stazione trasmittente è che il tempo di trasmissione <math>T_t</math> cioè il tempo di immissione in rete della trama più piccola sia maggiore o al più uguale al tempo massimo di andata e ritorno (''RTT Round trip Time'') di un [[pacchetto (reti)|pacchetto]] di identica dimensione:
 
<math>\ T_t = L/C > RTT = 2*D/V </math>
 
dove L è lunghezza in bit della più piccola trama, C è la [[velocità di trasmissione]] della linea, ''D'' il tempo di propagazione ad una via e ''V'' la velocità di propagazione del segnale del pacchetto in rete. Considerando che la velocità di linea C non può essere aumentata a piacimento essendo una risorsa del [[canale (telecomunicazioni)|canale]], questa relazione impone un limite massimo sulla lunghezza ''d'' del segmento di rete. Esplicitando infatti la relazione rispetto a ''D'' nel caso limite di uguaglianza si trova che:
 
<math>\ D_max = L*v/C*2 </math>
 
In generale la distanza massima ''D'' del segmento aumenta proprzionalmente con L (lunghezza della trama minima) e V ( una costante di propagazione) e diminuisce proporzionalmente con C. Per cui si scopre anche che se si aumenta la velocità di trasmissione o capacità di linea C, se si vuole mantenere immutata la lunghezza ''D'' del segmento di rete e continuare a continuare ad usufruire della tecnica di Collision Detection si dovrà aumentare L.
 
==Applicazioni==