Partito d'Azione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 68:
|}
▲===Il Nuovo Partito d'Azione===
{{Infobox Partito politico italiano
|nome = Nuovo Partito d'Azione
Riga 104 ⟶ 102:
A livello nazionale, il partito ha scelto di mantenere una posizione di dialogo e di sostegno principalmente con [[Movimento RadicalSocialista]], [[Sinistra Ecologia Libertà]], [[Federazione dei Verdi]], [[Federazione della Sinistra]], [[Libertà ed Eguaglianza]], [[Radicali Italiani]] e [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]].
===
Appena costituitosi, l'NPA stringe una collaborazione elettorale con il [[Partito Socialista Democratico Italiano]], presentando propri candidati nelle sue liste in occasione delle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]], all'interno ella coalizione di centro-sinsitra, [[L'Unione]]. <ref>http://www.nuovopartitodazione.it/ita/NPA_storia.htm</ref>
Riga 118 ⟶ 116:
Il [[28 ottobre]] [[2010]], il segretario [[Pino A. Quartana]] lancia la sua candidature per le prossime primarie della coalizione di centro-sinistra. <ref>http://www.informazione.it/c/09036D4F-9AD5-42AC-A3C3-502325A8FBCE/PRIMARIE-SI-CANDIDA-ANCHE-IL-SEGRETARIO-NAZIONALE-NPA</ref><ref>http://www.prismanews.net/politica/primarie-a-sinistra-si-candida-anche-il-segretario-npa.html</ref>
===
*Introduzione di un reddito universale di cittadinanza e di altre misure di [[welfare]].
*Rientro del debito pubblico.
Riga 153 ⟶ 151:
*Politiche fortemente [[europeismo|europeiste]].
== Note ==
<references/>
| |||