Adolph Saurer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 17:
Nel [[1934]] venne brevemente ripresa la produzione automobilistica, installando una catena di assemblaggio di automobili [[Chrysler]]. Lo scopo era quello di sperimentare un nuovo motore diesel leggero per vetture da turismo che, tuttavia, non raggiunse la fase di produzione in serie, anche a causa della prematura scomparsa di Hippolyt Saurer, nel [[1936]], in seguito alle complicazioni di una banale [[tonsillectomia]].
Durante la [[seconda guerra mondiale]] furono adattati alcuni modelli di camion per ottenere dei [[camion a gas]], successivamente utilizzati nello sterminio di ebrei da parte dei nazisti.
La costruzione di autovetture fu definitivamente abbandonata, ma la Saurer-Berna continuò a produrre motori diesel, veicoli militari, autocarri, [[autobus]] e [[filobus]] semplici o [[filosnodato|snodati]] con la [[carrozzeria]] in [[alluminio]], molto diffusi in tutta [[Europa]].
|