Storia del Parma Calcio 1913: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
|||
Riga 108:
=== 2004-05: lo storico spareggio e la nascita del Parma Football Club===
La stagione [[Serie A 2004-2005|2004-05]] al contrario parte malissimo; dopo le cessioni estive di [[Simone Barone|Barone]], [[Manuele Blasi|Blasi]] e [[Marco Donadel|Donadel]] il Parma rischia la retrocessione, il nuovo tecnico [[Silvio Baldini]] viene esonerato e la squadra è di nuovo affidata al traghettatore [[Pietro Carmignani]]; mentre in [[Coppa UEFA]] la "seconda squadra" brilla (storica la vittoria ai supplementari a Stoccarda) e arriva in semifinale, eliminata dal [[CSKA Mosca]] che poi vincerà la coppa, in campionato neanche il pareggio all'ultima giornata 3-3 contro il [[US Lecce|Lecce]] basta ad ottenere la salvezza, che si giocherà nel doppio spareggio tutto emiliano contro il [[Bologna FC|Bologna]]. All'andata, il [[14 giugno]], anche a causa dei numerosi giocatori squalificati viste le ammonizioni comminate dall'arbitro [[Massimo De Santis]] (che due anni più tardi nell'ambito del caso [[Calciopoli]] sarà condannato anche per questo incontro) il Parma perde in casa per 1-0, con un gol di [[Igli Tare|Tare]]. La salvezza sembra impresa impossibile, ma nel ritorno ([[18 giugno]]) a Bologna il Parma espugna clamorosamente il Dall'Ara: 2-0, reti di [[Giuseppe Cardone|Cardone]] e [[Alberto Gilardino|Gilardino]], il Parma è salvo. Ma le esaltanti vicende sportive non vengono accompagnate altrettanto da quelle societarie. Il 24
=== 2005-06: qualificazione UEFA senza proprietà ===
|