Gustav Weil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{T|inglese|biografie|dicembre 2010}} '''Gustav Weil''' (Sulzburg, Baden, 25 aprile 1808 - Freiburg-im-Breisgau, 29 agosto 1889) è stato un [[... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
==Primi studi e viaggi==
Di cultura [[Ebraismo|ebraica]], Weil era destinato al [[Rav|rabbinato]], e studiò quindi [[Lingua ebraica|ebraico]], oltre al [[Lingua tedesca|tedesco]] e al [[Lingua francese|francese]]. Ricevette anche un'istruzione in [[Lingua latina|latino]] da un ministro della sua stessa città. All'età di 12 anni si recò a [[Metz]], dove suo nonno era [[Rabbino]], per studiare il [[Talmud]]. Nei confronti di quest'ultimo studio espresse tuttavia assai poco interesse, tanto che abbandonò il suo intento originale di entrare nella carriera [[Teologia|di Teologia]].
Nel 1828 entrò invece nell'[[Università di Heidelberg]], dedicandosi allo studio della [[filologia]] e della [[storia]]; allo stesso tempo studiò [[Lingua araba|arabo]] sotto la guida di [[Umbreit]]. Sebbene fosse senza mezzi economici,
Weil returned to Europe by way of [[Constantinople]], where he remained for some time pursuing Turkish studies. In Germany he sought permission to establish himself as [[privat-docent]] in the [[University of Heidelberg]], receiving it, however, only after great difficulties. Weil had attacked [[Joseph von Hammer-Purgstall]] in a [ranslation of [[Zamakhshari]]'s "''Golden Necklaces''" ([[Stuttgart]], 1836), and the faculty of [[Heidelberg]], being unable to judge the matter, hesitated to appoint him docent because of Hammer-Purgstall's high reputation. De Sacy's recommendation opened the way to him, which, however, was destined to remain rough and rugged. He gained his livelihood as assistant librarian, and was appointed librarian in 1838, which position he retained till 1861; in that year he became professor.
Riga 19:
<-->
== Bibliografia ==
*
{{DEFAULTSORT:Weil, Gustav}}
[[Categoria:Filologi|tedeschi]]
|