Utente:Mapelli Fabrizio/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
== Carriera ==▼
La sua prima squadra è stato il [[:es:Club Atlético Rivadavia|Club Atlético Rivadavia]], dove ha giocato fino all'età di 14 anni.
È passato poi al [[Club Atlético Independiente]] dove ha partecipato alle varie selezioni giovanili. La tragica morte del portiere titolare [[:es:Lucas Molina|Lucas Molina]] diede un forte impulso alla carriera calcistica di Ustari.
|Anni nazionale = ▼
Nel 2003 è stato il portiere titolare della Nazionale Argentina U-17 nel [[Campionato sudamericano di calcio Under-17]].
Dopo aver giocato e vinto la [[:en:World Youth Soccer Cup 2005|World Youth Championship 2005]] nei Paesi Bassi è stato aggregato nella prima squadra dell'[[Club Atlético Independiente]] ed a seguito della partenza di [[Carlos Navarro Montoya]] ha disputato il [[Primera_División_argentina|Campionato di calcio Argentino]] 2005. Tuttavia, su esplicita richiesta dell'allenatore [[esJulio César Falcioni|Julio César Falcioni]] fu ingaggiato un portiere più esperto, [[:es:Bernardo Leyenda|Bernardo Leyenda]] dal [[Club Atlético Banfield]], ma dopo none partite Ustari diventò il titolare debuttando il 5 Ottobre 2005 contro il [[Newell's Old Boys]], fornendo una prestazione convincente. Per i tre anni successivi, sotto la guida del nuovo allenatore [[Jorge Burruchaga]], fu il titolare inamovibile dalla squadra.
▲==Carriera==
Nel maggio 2006 è stato convocato da [[José Pekerman]] per integrare la [[Nazionale di calcio Argentina | Argentina] team] in vista del [[World Cup 2006 | MondoGermania 2006]], in veste di terzo portiere, ma non ha giocato giocato.
Il 10 giugno 2007, in una gara di campionato, realizza il suo primo e finora unico gol della sua carriera, battendo un rigore contro il [[Quilmes Atlético Club | Quilmes]]. Ha giocato la sua ultima partita con l'Independiente, il 16 giugno 2007, in un match contro il [[Club Gimnasia y Esgrima Atlético]].
Oscar fu chiamato dal commissario tecnico della Nazionale, [[Alfio Basile]], per la [[Copa America 2007]], ma dovette rinunciare per un infortunio che gli ha impedito proseguire la preparazione con la Selecion.
L'11 luglio 2007 si è stato trasferito al [[Getafe CF]] per 8 milioni di euro.
==Getafe===
Dopo essere stato presentato ufficialmente il 12 luglio, si è unito al raduno pre stagionale con la sua nuova squadra.
All'inizio della [[Liga Spagnola]] è il secondo portiere della squadra, ma per un infortunio di [[Alfredo Abondanzieri]], Ustari debutta il 26 settembre del 2007, in una partita di campionato contro il [[Valencia CF | Valencia]], persa con il punteggio di 2-1.
Ricopre il ruolo di titolare anche in altri match, nelle gare della [[Coppa del Re] gioca titolare. Nella Liga e la UEFA, è deputato Abbondanzieri.
Attualmente alterna la proprietà del portiere del Getafe Jordi Codina.
U-17 === ===
Nel [[2003]] è stato il custode del {{Sel | Argentina | Argentina}} selezione U-17 campione viene incoronato in [[sudamericano U-17]] di [[sudamericano U-17, 2003 | Bolivia 2003]].
Under-20 === ===
Oscar Ustari è stato il custode del {{Sel | Argentina | Argentina}} è stata incoronata la selezione U-20 campione del [[World Youth Soccer Cup 2005 | World Youth Championship 2005]] nella [[Paesi Bassi .]] La sua prestazione in porta è stato magistrale, lodato dalla stampa sportiva in generale e ammirato da tutti i tifosi argentini.
Selezione del personale === ===
Ustari è stato citato come uno dei tre arcieri per competere nel [[Mondiali 2006]] in [[Germania]], che non ha partecipato ad alcuna riunione. Il [[Argentina di calcio | Nazionale]] è stato eliminato nei quarti di finale. E 'stato anche convocato per la [[Copa America 2007]], ma non era influenzata dal pregiudizio.
Infine, ha debuttato nel arco della squadra senior il [[22 agosto]] di [[2007]], in una amichevole che terminò con una sconfitta per 2-1 contro il [squadra di calcio [Norvegia | Norvegia.]]
Ora, il cambio di allenatore nazionale, [[Sergio Batista]], ex allenatore per i Giochi Olimpici di [[Pechino 2008]], di nuovo chiesto la scelta ancora una volta a Oscar Ustari, e questa volta come secondo portiere con [[Mariano Andújar]] e [[Sergio Romero.]]
| |||