Genesi letale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Man (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|incipit = no
}}
'''X-Men: Genesi Letale''' (''X-Men: Deadly Genesis''), o più semplicemente '''Genesi Letale''', è una miniserie pubblicata dalla [[Marvel Comics]] fra il [[gennaio]] e il [[luglio]] [[2006]]. Sceneggiata da [[Ed Brubaker]] e disegnata da [[Trevor Hairsine]], è stata immessa sul mercato sia per celebrare il trentesimo anniversario dello storico [[X-Men (fumetto)|Giant-Size X-Men]] n. 1, che per far debuttare alcuni nuovi personaggi nell'universo mutante Marvel.
 
== Trama ==
Riga 52:
 
=== Capitolo V ===
Localizzato da O*N*E, Vulcan si scontra con una Sentinella distruggendola e uccidendone il pilota mentre Ciclope obbliga Rachel a fuggire in modo da avvisare gli altri. Rimasto solo con il sedicente fratello, gli viene rivelata che la morte di Banshee faceva parte di un piano per stanare Xavier e obbligarlo a confrontarsi con lui. Raggiunto l'istituto, Marvel Girl spiega agli X-Men il piano di Vulcan e li guida sull'isola Muir dove trovano i due in compagnia di Xavier che confida loro di aver perso i poteri durante l'[[Decimation|M-Day]] e di aver riguadagnato l'uso delle gambe. L'uomo rivela di conoscere Vulcan e di aver alterato la mente di Ciclope per impedirgli di ricordare gli avvenimenti di Krakoa e la parentela con Gabriel.
 
=== Capitolo VI ===