Francesco Erizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Vita e carriera politica ==
Secondo dei quattro figli maschi di Benedetto e Marina [[Contarini]], apparteneva alla famiglia degli [[Erizzo]], casata di origine istriana ascritta al [[patriziato (Venezia)|patriziato]] sin dalla [[serrata del Maggior Consiglio]]. La famiglia viveva da tempo nella parrocchia di [[chiesa di San Martino (Venezia)|San Martino]] e non era particolarmente ricca né, nonostante l'antica nobiltà, prestigiosa; solo con Francesco riuscì a raggiungere le massime cariche della [[Repubblica di Venezia|Repubblica]].
Non si sposò, lasciando al fratello Nicolò il compito di continuare la discendenza. Ebbe tuttavia una [[figlia naturale]], che fu suora a [[Santo Spirito (isola)|Santo Spirito]] con il nome di Maria Benedetta.
|