Monetazione del Picenum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Comunità ==
;Ancona
{{Vedi anche|Storia di Ancona}}
La città di Ancona fu fondata, secondo Strabone <ref>[[Strabone]], V. 4. 2.</ref> da esuli siracusani intorno al quarto secolo a.C. ... . Secondo [[]] il nome deriva dalla parola greca ''ἀγκῶν'' (gomito). Questa etimologia si rispecchia nel tipo presente sulla moneta, un gomito. I Romani presero il controllo della città poco dopo il 300 a.C. Ad Ancona si trovava un famoso tempio dedicato ad [[Afrodite]]<ref>[[Giovenale]], IV. 40</ref>:
{{quote
|avanti al tempio di Venere, che la dorica Ancona sostiene
|Giovenale: Satire
|ante domum Veneris, quam Dorica sustinet Ancon,
|lingua=la
}}
== Ancona ==
{{Coin image box 1 double
| |||