Meringa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tinette (discussione | contributi)
m da finire di wikificare
Riga 1:
{{W|cucina|luglio 2006}}
Il termineLa '''meringa''' indicaè una preparazione dolce a base di albume di uova e zucchero a velo. La meringa éè tipica della [[cucina italiana]] e francese. Esiste, tuttavia, una versione leggermente diversa tradizionale in giappone.
 
==Come si impiega==
La meringa, leggerissima e bianca, trova applicazione in diverse preparazioni dolci. Le più note sono la [[meringata]], les [[Îles flotantes]], gli [[spumini]] bianchi o ricoperti di cioccolato fuso, i funghetti, le [[dita di dama]], le meringhette, dischi di meringa, i fondi per [[vacherin]] e per le [[uova alla neve]]. Le meringhe ordinarie sono spesso cotte in forma di ciuffo. Vengono poi accoppiate, schiena contro schiena, con panna montata o cioccolato e posate in pirottini di carta.
 
==Differenze tra tipiTipi di meringa==
Nella pasticceria europea esistono tipi diversi di meringa, la [[meringa ordinaria]] o [[meringa francese]], la [[meringa italiana]], la [[meringa svizzera]] <!--e la . ? -->
===meringa ordinaria o francese===
La meringa ordinaria é la più comune in Italia, tanto che si compra tanto in pasticeria che nelle panetterie. Tecnicamente parlando viene detta meringa francese, sebbene in Francia sia usata di rado.<br>