Discussioni progetto:Guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 999:
:::::Usare il termine "strage" per indicare il bombardamento di una città da parte di unità militari durante un conflitto IMHO potrebbe denotare un tono POV e qundi dare adito a polemiche senza fine; il termine "bombardamento" è molto più neutrale (descrive semplicemente ciò che è accaduto) e quindi è da preferire (ovviamente pre quanto riguarda il titolo; "strage" può essere utilizzato nel corpo della voce, anche se è bene referenziarlo quando lo si usa). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:49, 18 dic 2010 (CET)
::::::Sono in pieno accordo con Franz; utilizzare il termine strage nel titolo della voce mi sembra improponibile.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:56, 18 dic 2010 (CET)
 
(rientro) Vi ringrazio. Capisco. E come facciamo eccezione con questa voce: [[Strage di Gorla]]? <small>Posto che io, personalmente, non riesco a non considerarla una strage? Lo dico solo per onestà personale, avessi voluto influenzare qualcuno, avrei subito posto il problema in modo diretto: non ho voluto farlo, ma solo per non influenzare nessuno.</small>--[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 22:45, 18 dic 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Guerra".