Utente:Dome/Sandbox/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|Nome = Mitsubishi Ki-57
|Immagine = Mitsubishi Ki-57.jpg
|Didascalia = Un MC-20-I denominato ''Asagumo'' (nuvola del mattino) utilizzato dall'[[Asahi Shimbun]]
|Tipo = aereo da trasposto, passeggeri, paracadutisti
|Equipaggio = 4 (pilota, co-pilota, navigatore, operatore radio)
Riga 64:
== Storia ==
=== Sviluppo ===
[[File:Mitsubishi MC-20-II.jpg|left|thumb|Un MC-20-II in servizio durante la [[Seconda guerra sino-giapponese]]]] Nel [[1938]] il Ki-21 entrò in servizio nell'Esercito Imperiale Giapponese senza tuttavia riscontrare interesse nelle Linee Aeree Imperiali Giapponesi per un suo eventuale utilizzo civile. Di conseguenza la Mitsubishi ne studiò una nuova versione, fondamentalmente simile al Ki-21-I, di cui conservava la motorizzazione, ovvero due radiali Nakajima Ha-5 KAI da 905 hp, ma che differiva per la posizione delle ali, spostate in configurazione medio-bassa e per una nuova [[fusoliera]], studiata per accogliere fino ad 11 passeggeri. Questa versione da trasporto venne approvata anche dalla marina, e a seguito del primo volo del [[prototipo]] avvenuto nell'agosto del 1940 e i successivi test, venne avviata la produzione del velivolo sia per uso civile che militare.
La prima versione Ki-57-I assunse due diverse denominazioni, "tipo 100 modello da trasporto 1" per l'esercito e "MC-20-I" per usi civili. Ne furono costruiti 100 esemplari fino all'inizio del 1942 ed una piccola parte di questi fu utilizzata dalla marina con denominazione L4Ml.
| |||