Fausto Andrelini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
Andrelini, che a Parigi si legò di amicizia anche con [[Erasmo da Rotterdam]] e poi con lui si mantenne in contatto epistolare,<ref>Per altro, Erasmo ne criticò i costumi dissoluti: cfr. ''Opus epistolarum'', 1104.</ref> celebrò le imprese italiane del nuovo re [[Luigi XII di Francia|Luigi XII]] con la ''De captivitate Ludovici Sphortiae'' del [[1500]] e con la ''De secunda victoria Neapolitana'' del [[1502]] e ne fu ricompensato con la concessione della cittadinanza francese. Del [[1503]] sono i ''De gestis Legati'', che celebrano il cardinale [[Georges d'Amboise]]. Del [[1508]] sono le ''Epistolae proverbiales et morales'', lettere latine redatte per i propri studenti come canoni retorici ed esempi di stile classico, mentre nel [[1509]] compose la ''De regia in Genuenses victoria'', celebrante la conquista di [[Genova]] da parte dell'esercito di Luigi XII.
 
Degli ultimi anni sono gli epigrammi dell'<nowiki></nowiki>Hecatodisticon e l'<nowiki></nowiki>''Ecloga moralisssima'', dedicata a Luigi XII, i religiosi ''Pia et emuncta opuscula'', la celebrazione del matrimonio tra il futuro re [[Francesco I di Francia|Francesco I]] e [[Claudia di Francia]], e il compianto ''Praefationes duae, altera de vivente altera de mortua Anna Francorum Regina''.
 
== Opere ==
*Livia sive amorum libri quattuor, 1490
*Elegiae, 1494
*De fuga Balbi ex urbe Parisia, 1496
Riga 49 ⟶ 51:
*De regia in Genuenses victoria libri tres, 1509
*Epistola in qua Anna gloriosissima Francorum regina exhortatur maritum regem Ludovicum duodecimum ut expectatum in Galliam adventum maturet posteaquam de prostratis a se Venetis triumphavit, 1510
*Ecloga moralisssima, 1512
*Hecatodistichon, 1512
*Pia et emuncta opuscula, 1513
*Epithalamium Fausti de Claudia regia et Francisco Valesiorum duce, 1514
*In Annam Francorum reginam panaegyricon, 1515
*Praefactiones duae, altera de vivente altera de mortua Anna Francorum regina, 1517