Franco Colturi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo
corr min, piccole aggiunte; tolgo dati biometrici perché nessuna delle fonti citate li riporta
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Franco Colturi
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{ITA}}
|CodiceNazione =
|Passaporto =
|Altezza = 173
|Peso = 85
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Discesa libera]], [[Supergigantesupergigante]]
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Squadra = {{C.S. Carabinieri}}
|TermineCarriera = 1994
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale = 1992-1994
|Nazionale = {{ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Franco
Riga 46 ⟶ 22:
}}
 
Era fratello di [[Luigi Colturi]], anche lui sciatore alpino di alto livello<ref>{{citawebCita news|autore=Max Valle|url=http://www.wintersport-news.it/1481,News.html|titolo="Lutto nel mondo dello sci: è morto Luigi Colturi"|pubblicazione=Winter suSport wintersport-news.itNews|giorno=4|mese=giugno|anno=2010|accesso= 17 luglio 2010}}</ref>.
 
==Biografia==
Ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] l'[[11 gennaio]] [[1992]] nella [[discesa libera]] di [[Garmisch-Partenkirchen]], in [[Germania]], e lo stesso anno ha preso parte, con i colori della [[Nazionale italiana di sci alpino dell'Italia|nazionale italiana]], ai [[XVI Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1992}} (10° in discesa libera. 31° in combinata).
 
== Palmarès ==
===[[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]]===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 90° nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 1992|1992]]
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 37:
{{SchedaFIS|S=AL|ID=10878}}
{{SKI-DB|Sigla=cltfr}}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/co/franco-colturi-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=17 luglio 2010}}
 
{{portale|biografie|sci alpino}}