Juan Román Riquelme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
Una particolare situazione contrattuale emerse il [[7 dicembre]] [[2005]], quando il [[Villarreal CF|Villarreal]] battè i [[Francia|francesi]] del [[Lille OSC|Lille]] per 1-0 e vinse il suo gruppo di [[UEFA Champions League]], eliminando i "giganti" [[Inghilterra|inglesi]] del [[Manchester United F.C.]] e lo stesso [[Lille OSC|Lille]] e guadagnando l'accesso alla fase a eliminazione diretta della [[UEFA Champions League|Champions League]] nella sua prima partecipazione al torneo, accesso che frutta, oltre che molto prestigio, anche molto denaro. Per una clausola del contratto stipulato con il Barcellona al momento del passaggio di Riquelme in maglia ''amarilla'' il Villarreal dovette pagare al club [[Catalogna|catalano]] 1 milione di euro. Il contratto comprende anche due clausole da 1 milione di euro ciascuna: una se il [[Villarreal CF|Villarreal]] si piazza tra le prime 4 nella [[Campionato di calcio spagnolo|Liga]] 2005-[[2006]], e un'altra, identica, valevole per la stagione 2006-[[2007]].
Nella stagione [[2005]]-[[2006]] Riquelme ha guidato la sua squadra fino alle semifinale della Champions League, dove il Villarreal è stato eliminato dalla squadra [[Inghilterra|inglese]] dell'[[Arsenal]]. Dopo aver perso l'andata ad [[Highbury]] per 1-0. il [[25 aprile]] [[2006]], nel ritorno al [[El Madrigal|Madrigal]], il Villarreal aveva la grande occasione di portarsi sull'1-0 all'88'. Il [[calcio di rigore]] di Riquelme, però è stato respinto dal portiere avversario. Se il pallone fosse entrato quasi certamente la partita sarebbe proseguita ai supplementari.
===Nazionale===
| |||