Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia, refusi |
||
Riga 1:
{{da unire|reticolo endoplasmatico rugoso}}
Il '''reticolo endoplasmatico''' è una struttura [[cellula|cellulare]]
Vi è una distinzione tra ''Reticolo endolplasmatico rugoso'' ('''''Rer''''') e ''reticolo endoplasmatico liscio'' ('''''Rel''''').
Il primo deve il suo nome alla presenza di [[ribosoma|ribosomi]] disposti sulle pareti della membrana del reticolo stesso, il secondo ne è sprovvisto.
Entrambi i Re hanno come compiti quelli di modificare [[molecola|molecole]] precedentemente sintetizzate in altri distretti. In particolare il Rer si
Il Rel ha come compito quello di detossificare sostanze altrimenti dannose per l'organismo, come ad esempio l'[[etanolo]] contenuto nelle [[bevanda alcolica|bevande alcoliche]]. Per questo motivo ritroveremo una rigogliosa presenza di Rel in cellule [[fegato|epatiche]]. Il Rel inoltre è sede primaria del [[metabolismo]] di [[fosfolipidi]], acidi grassi e [[steroidi]].
|