Valli arpitane piemontesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Geografia ==
Le valli arpitane del [[Piemonte]] formano un territorio di circa 1.589,06 km²
Di questi comuni però bisogna espungere [[Pont Canavese]], [[Corio]], [[Lanzo Torinese]], [[Monastero di Lanzo]], che secondo la ricerca pubblicata in E. Allasino, C. Ferrier, S. Scamuzzi, T. Telmon (il maggiore esperto di francoprovenzale in Italia), ''Le lingue del Piemonte. Quaderni di ricerca 113'', pubblicato da Regione Piemonte e IRES, 2007, benché si siano dichiarati francoprovenzali per ottenere i benefici della legge 482/99 (vd. p. 28 dello studio citato), in realtà sono di parlata [[lingua piemontese|piemontese]], come per altro mostrano tutti gli studi scientifici e gli atlanti linguistici. Inoltre ci sono forti dubbi su [[Carema]] e [[Castagnole Piemonte]].
|