Digimon Rumble Arena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
Come in ogni gioco [[picchiaduro]], lo scontro finisce quando uno dei due contendenti ha ottenuto due vittorie su tre per aver mandato [[Knock-out|KO]] l'avversario o per avergli inflitto il maggior danno entro il limite di tempo.
 
==Minigiochi==
Oltre a questa modalità di gioco ne è presente un'altra legata ai minigiochi, che si sbloccano di volta in volta durante quella principale. Infatti, dopo il terzo combattimento, si passa brevemente ad un gioco bonus che consente di incrementare ulteriormente il proprio punteggio tramite lo svolgimento di una serie di attività diverse. Una volta provato un certo minigioco, questo si sblocca automaticamente nella modalità specificata, per poterla rigiocare quante volte si vuole da soli o contro un altro giocatore.
 
I minigiochi presenti sono i seguenti:
*'''Canestri:''' Bisogna effettuare dieci canestri prima dell'avversario. Tuttavia, il gioco è reso difficile dal fatto che il canestro fluttua nell'aria e cambia continuamente posizione, mentre i Digimon sono impossibilitati a muoversi.
*'''Bersaglio:''' Bisogna raccogliere più gemme possibili, prima dell'avversario, lanciando una palla. In questo caso il personaggio può muoversi lungo la piattaforma su cui si svolge la sfida.
*'''Pugilato:''' Bisogna colpire il più velocemente possibile un [[punching ball]] per poter così [[Digievoluzione|digievolvere]] prima dell'avversario.
 
{{Portale|videogiochi}}