Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
::Ma no, non c'è bisogno di discutere perchè tu hai ragione per principio: io non sono un purista, ma di certo uso una minima frazione dei termini inglesi circolanti. Comunque, tornando al ''debugging'', è vero che si può scoprire cliccando, ma non è meglio capirlo solo dal nome? "Messa a punto" ecc. si spiegano da sé.
::Su ''browser'', quel che dici è vero, ma ''navigatore'' è pur sempre molto diffuso, e mi sembra ovvio che a un primo incontro sia piú chiaro di ''browser'', perciò ritengo utile e giusto assecondare questo uso che è ancora minoritario ma senza nessun motivo, e anzi contro un ottimo motivo (rendere piú chiara la terminologia informatica a chi entra per la prima volta in questo mondo: chè non può restare elitaria). [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 01:49, 4 lug 2006 (CEST)
:::Io non credo di avere ragione per principio: nessuna votazione ha stabilito che ''Djechelon ha sempre ragione''. Io sono qui e sono disposto ad ascoltare le tue opinioni: come tu hai il diritto di confutare le mie così io ho il diritto di fare viceversa. Ad esempio sul diritto alla riservatezza per me passa, perchè so bene che la gente conosce ambedue i termini. Capisco e concordo che la terminologia informatica deve essere aperta a tutti, ma a mio avviso in alcuni casi (come proprio il browser web) si rischia di avere l'effetto opposto: l'esperto di informatica, abituato a leggere browser, si trova davanti una parola che lo spiazza nettamente e si va magari a leggere un wikilink a vuoto. Viceversa il [[niubbo]] se lo va a leggere comunque, qualunque parola trova poco chiara. La mia lista era e resta una proposta. Con spyware e altri termini ho già avuto una validissima idea: quella di abbinare ambo i termini e fare pace. Se poi io voglio usare la dicitura TC-enabled è perchè la gente la troverà spesso usata in altri contesti e saprà riconoscerla: e in questo caso riconosco la necessità di spiegare italianizzando.
:::Adesso faccio alcune modifiche in preda all'impulso di questa ispirazione di abbinamento.
|