Basic Instinct 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: az:Əsas instinkt 2 (film) |
B3t (discussione | contributi) m typo + FIX vari using AWB |
||
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film
|titoloitaliano = Basic Instinct 2
|titolooriginale = Basic Instinct 2
|immagine =
|paese= [[Stati Uniti]]▼
|didascalia =
|annouscita= [[2006]]▼
▲|paese = [[Stati Uniti]]
▲|annouscita = [[2006]]
|durata = 113 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 2.35 : 1
|genere = thriller, erotico
|regista = [[Michael Caton-Jones]]
|soggetto = [[Joe Eszterhas]] (''personaggi originali'')
|sceneggiatore = [[Leora Barish]], [[Henry Bean]]
|attori =
* [[Sharon Stone]]: Catherine Tramell
* [[David Morrissey]]: Michael Glass
* [[David Thewlis]]: Roy Washburn
* [[Charlotte Rampling]]: Milena Gardosh
* [[Hugh Dancy]]: Adam Towers
* [[Heathcote Williams]]: Dott. Jakob Gerst
* [[Stan Collymore]]: Kevin Franks
Riga 25 ⟶ 27:
* [[Flora Montgomery]]: Michelle Broadwin
* [[Iain Robertson]]: Peter Ristedes
|doppiatoriitaliani =
* [[Cristiana Lionello]]: Catherine Tramell
* [[Francesco Prando]]: Michael Glass
Riga 33 ⟶ 35:
* [[Alessandro Quarta]]: Peter Ristedes
* [[Francesca Fiorentini]]: Denise Glass
|fotografo = [[Gyula Pados]]
|montatore = [[István Király]], [[John Scott]]
|effettispeciali =
|musicista = [[John Murphy (compositore)|John Murphy]], [[Jerry Goldsmith]] (''tema originale'')
|scenografo = [[Norman Garwood]]
|premi =
}}
'''''Basic Instinct 2''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Michael Caton-Jones]], [[sequel]] del [[Basic Instinct|campione d'incassi]] diretto da [[Paul Verhoeven]] nel [[1992]].
Riga 44 ⟶ 46:
Il film vede il ritorno della ''femme fatale'' Catherine Tramell ([[Sharon Stone]]), coinvolta in nuovi omicidi a [[Londra]]. Stavolta è uno psichiatra, il dottor Michael Glass ([[David Morrissey]]), a indagare sul suo conto per [[Scotland Yard]], mentre gli omicidi continuano.
''Basic Instinct 2'', basato sui personaggi di [[Joe Eszterhas]], è sceneggiato da [[Leora Barish]] e [[Henry Bean]]. Le musiche sono di [[John Murphy (compositore)|John Murphy]] e [[Jerry Goldsmith]].
== Slogan promozionali ==
|