Isole Cheradi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 33:
== Caratteristiche meteomarine ==
I venti che provengono da Nord in genere durano parecchi giorni, diminuiscono di intensità o si calmano durante la notte e nelle prime ore del mattino, per soffiare con violenza durante le altre ore del giorno. Il vento di libeccio provoca mare grosso; lo scirocco è violento specialmente d'inverno e durante i mesi di maggio e giugno porta foschia e pioggia. In primavera il vento che proviene da Ovest (dalla Calabria) è di breve durata anche se alquanto violento e spesso si calma durante il tramonto. I venti che provengono da Sud e da Est portano nebbia.
Vi sono dei segni che precedono la comparsa dei venti che provengono da NE e da ENE, come la cortina di nubi che persiste sulle colline a Nord del Mar Piccolo finchèfinché soffiano detti venti.
Durante questo regime risultano ben visibili le coste della Calabria.
Le correnti esterne sono piuttosto deboli, influenzate dai venti, con direzione E-W.