Lingue tupi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: br:Yezhoù toupiek
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Rio Negro - Inversione di redirect Rio Negro (fiume colombiano)
Riga 30:
 
==Descrizione==
Quando i [[Portogallo|portoghesi]] arrivarono sulla costa orientale del sudamerica, scoprirono che gli indigeni della costa parlavano lingue simili. I missionari gesuiti trassero vantaggio da queste somiglianze creando delle lingue comuni con grammatica e ortografia fissa, che loro chiamavano ''lingua generale''. La lingua più conosciuta di queste era il [[Tupi antico]], e una lingua derivata da questa è ancora parlata da indigeni della [[foresta amazzonica]] presso il [[Rio Negro (fiume colombiano)|Rio Negro]], chiamata [[Nheengatu]]. La famiglia Tupi comprende anche altre lingue.
 
Nelle colonie spagnole, la [[lingua guaraní]] ebbe un simile corso storico ma riuscì a sopravvivere alla avanzata dello spagnolo. La lingua guarani è parlata da 7 milioni di persone, ed è una delle lingue ufficiali di [[Paraguay]] e [[Bolivia]].