Vertice dell'Asia orientale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: no:East Asia Summit
m ortografia
Riga 44:
=== Primo EAS (2005) ===
Prima della realizzazione del primo vertice EAS si è discusso in modo significativo riguardo i paesi che avrebbero dovuto essere rappresentati. <ref>[http://news.ninemsn.com.au/article.aspx?id=76332 Mahathir blasts Australia over summit - Nine MSN] [http://www.indianexpress.com/full_story.php?content_id=88748 Executive decisions - The Indian Express]</ref> Al momento dell'incontro c'erano stati alcuni disappunti tra Giappone, Cina e Corea del Sud (i +tre dell'ASEAN) <ref>[http://www.bowring.net/easiasummit.htm International Herald Tribune - An Asian Union? Not yet] [http://www.worldpress.org/Asia/2192.cfm Battle Looms Over Inaugural East Asia Summit]</ref>, inoltre la partecipazione di Nuova Zelanda, Australia e India fu percepita come un segnale per controbilanciare il crescente dilagare del dominio cinese<ref>[http://english.people.com.cn/200512/07/eng20051207_226350.html People's Daily Online - East Asia Summit: in the shadow of sharp divisions]</ref>.
Comunque i risultati della riunione furono pressochèpressoché limitati, anche se la Russia espresse già tempo addietro la riunione di entrar a far parte dell'EAS, partecipando come osservatore su invito della Malaysia.
 
=== Secondo EAS (2007) ===