VectorLinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi link
m typo + FIX vari using AWB
Riga 20:
A differenza di altre distro simili, VL contiene molti pacchetti che la rendono completa e adatta a qualsiasi genere di utilizzo, dall'ambiente server al classico "Home PC".
All'interno è possibile trovare anche una serie di tool esclusivi (es. Vasm, Gslapt, Vwifi), non presenti nella distro nativa ([[Slackware]]) che ne semplificano notevolmente la gestione e la configurazione del sistema.
 
 
== Progetto e versioni (Standard – Soho – Light – Live) ==
Line 30 ⟶ 29:
La '''Standard Edition''' è una distribuzione completamente gratuita basata sull’ambiente grafico [[Xfce]], indicato, in particolar modo, per vecchi computer con potenza limitata.
All’interno sono presenti anche altri ambienti grafici alternativi, infatti, oltre Xfce, è possibile utilizzare [[iceWM]] e [[Fluxbox]], famosi per la loro semplicità e notevole leggerezza.
La versione '''Standard Deluxe''' (a pagamento), contiene invece tutto ciò che è presente nella versione Standard , più altro software aggiuntivo, come [[OpenOffice.org]], [[GIMP]] ed altre applicazioni presenti nell’ambiente grafico [[KDE]].
 
=== SOHO Edition (Small Office/Home Office) ===
Line 61 ⟶ 60:
* VL 5.9 Light Live Edition Beta 1 (light family)
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{en}} [http://www.vectorlinux.com/ VectorLinux (sito ufficiale)]