Arte marziale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Nell'[[America meridionale]] la più famosa e diffusa arte marziale è la [[Capoeira]], creata dagli immigrati [[africa]]ni in [[Brasile]] intorno al [[XVI secolo]]. Per evitare di essere puniti dai padroni, gli schiavi neri che praticavano la Capoeira la dissimulavano in una danza. Col tempo questi due aspetti si sono uniti formando un'arte che è a metà tra un ballo acrobatico e una tecnica di combattimento. Un'altra arte marziale di origine brasiliana è il [[Ju jitsu brasiliano|Brazilian Jiu-Jitsu]] (noto anche come BJJ): è lo sviluppo, principalmente ad opera di Carlos ed Hélio Gracie, degli insegnamenti di [[jiu-jitsu]] impartiti dal Diplomatico e Maestro [[Mitsuyo Maeda]] durante la sua permanenza in Brasile.
A metà del secolo scorso ha avuto inizio la diffusione del [[Valetudo|Vale Tudo]].
== Voci correlate ==
|