Anassimandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gat (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
m sistemato incipit |
||
Riga 1:
'''Anassimandro''',
La tradizione ce lo ha tramandato come discepolo diretto di [[Talete]] e continuatore della sua scuola (detta dei [[filosofi ionici]], [[filosofi della physis]] o [[filosofi naturalisti]])<br><br>
È autore di un libro in prosa ''Sulla natura'', di cui ci è pervenuto un celebre frammento che suona pressappoco così: <br>
|