Gneo Marcio Coriolano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
===La guerra contro Roma ===
Gneo Marcio scelse di recarsi in esilio nella città di Corioli, ospite di [[Attio Tullio]], eminente personalità tra i Volsci. I due, animati da forti sentimenti di rivincita nei confronti di Roma, iniziarono a tramare, affinché tra i Volsci, più volte battuti in scontri campali dall'esercito romano, si sviluppassero nuovamente motivi di risentimento contro i romani, tali da far rinascerenascere in questi il desiderio di entrare in guerra contro il potente vicino. <ref>[Tito Livio]], [[Ab Urbe condita libri]], [http://la.wikisource.org/wiki/Ab_Urbe_Condita/liber_II lib. II, par. 36, 37, 38</ref>