Giulio D'Anna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Cambio avviso (da "Aiutare" a "senza fonti")
Riga 1:
{{AF|Voce minima, si sa solo i dati anagrafipittura|27 dicembre 2010}}
{{Bio
|Nome = Giulio
Riga 28:
Nel [[1965]] vinse il premio della '''“Tavolozza d’Oro”''' e alla fine del [[1972]] il ''“Circolo del tennis e della vela”'' allestì la mostra ''“Omaggio a Giulio D’Anna e ai maestri della pittura contemporanei”''.
E’ in quest’occasione che figura la presenza della tela ''“Donna bionda”'', alla quale fa attualmente riferimento la ''“Donna a mezzobusto”'' esposta alla ''Galleria Provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea di [[Messina]]''.
L’opera, non a caso, è priva di datazione e ciò rende inevitabilmente ostico rintracciarne la posizione esatta nel filo cronologico della vita di [[Giulio D’Anna]].
La mostra del [[1972]] presenta così un limite entro il quale, probabilmente, la tela è stata prodotta e la tesi risulta sorretta anche dalle analogie della suddetta opera con ''“Le amiche”'' del [[1969]], che restringono l’arco di tempo interessato a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta.
=== Fine carriera ===
Nel [[1975]] D’Anna èfu costretto ad abbandonare il pennello a causa dell’aggravamento delladelle suasue salute,condizioni avviandosidi all’ultimo, tristesalute. salutoMorì il 18 novembre [[1978]].