Concilio Vaticano II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ricomposizione tabella |
||
Riga 1:
{| border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" align="right" width="400" style="margin:0 0 1em 1em; border: 1px solid gray; border-collapse:collapse;"
!colspan="2" bgcolor="lightgreen" style="font-size:120%" | Concilio
|-
|Data ||[[1962]]-
|-
|Riconosciuto da ||[[Chiesa cattolica]]
|-
|Concilio precedente||[[Concilio Vaticano
|-
|Concilio successivo ||nessuno
Riga 12:
|Convocato da ||[[Papa Giovanni XXIII]]
|-
|Presieduto da||[[Papa Giovanni XXIII]], [[Papa Paolo VI]],
|- |Partecipanti||--
|-
|Argomenti discussi||
Riga 23 ⟶ 24:
Il '''Concilio Ecumenico Vaticano II''' è stato uno dei più importanti [[Concilio ecumenico|concili]] della [[Chiesa
Il Concilio Ecumenico Vaticano II fu indetto da [[Papa Giovanni XXIII]] il [[25 gennaio]] [[1959]]. All'annuncio del Concilio seguirono, prima dell'apertura ufficiale, tre anni di lavoro durante i quali una commissione preparatoria - consultando tutti i vescovi cattolici - definì gli argomenti da trattare durante le sessioni plenarie del Concilio.
Riga 54 ⟶ 55:
[[categoria:Vaticano]]
[[categoria:Cattolicesimo]]
|