Antonio Lucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sim85 (discussione | contributi)
Sim85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
Alla morte del fratterno amico, avvenuta il [[29 novembre]] [[1742]], mons. Antonio Lucci testimoniò alle audizioni diocesano per quanto riguarda la santità del Fasani.
 
PassaronoChiaro iper secolivirtù, emons. Antonio venneLucci beatificatomorì faa [[Giovanni Paolo IIBovino]] il, [[1825 giugnoluglio]] [[19891752]], tree anniseppelito doponel duomo della canonizzazionecittà, deldove Fasani,i avvenutasuoi ilresti [[13sono aprile]]tuttora [[1986]]sono conversati e venerati.
 
Antonio Lucci venne beatificato da [[Giovanni Paolo II]] il [[18 giugno]] [[1989]], tre anni dopo la canonizzazione del Fasani, avvenuta il [[13 aprile]] [[1986]].
I suoi resti sono conservati nel duomo di Bovino.
 
==Note==