Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 415:
:È un giornalista freelance. Viene a contatto con Kurono dopo la missione dell'alieno stellare, chiedendogli informazioni riguardo al suo coinvolgimento nel Gantz team. Era risalito a lui tramite il sito "La stanza della sfera nera", il blog redatto da Nishi, in cui si faceva il suo nome usando solo l'alfabeto [[Hiragana]]. Purtroppo Kurono si era appena liberato dal gioco, e quindi la sua memoria era cancellata, perciò le sue obiezioni furono sincere. È Kikuchi a rivelare la presenza di una sfera nera gigante in Germania, e sarà sempre lui a visitare la fabbrica in cui esse vengono prodotte, infittendo sempre di più il mistero sulla loro origine. Nella sua ricerca della verità verrà a contatto coi vampiri, e sotto la minaccia di morte rivelerà loro l'identità di alcuni membri del Gantz team e la loro residenza, nella fattispecie Kurono e Izumi, causando di fatto la loro morte.
* '''''Heinz Bernstein''''' (
:È un industriale tedesco e, secondo la sua stessa testimonianza, l'artefice di Gantz. In una intervista rilasciata a Seiichi Kikuchi - in cui era presente un giovane tedesco di nome Sebastian come traduttore - dichiara che quando sua figlia, muta fino all'età di tre anni a causa di una malattia mentale, incominciò improvvisamente a recitare una serie di numeri apparentemente senza senso, lui chiamò i più importanti [[crittoanalisi|crittoanalisti]] del mondo per comprendere cosa ella le stava dicendo, i quali dopo accurati studi riuscirono a decodificare il codice estrapolandone le informazioni per fondare il sistema di Gantz. Ma tutto questo si rivela probabilmente almeno in parte falso, come si evince da una successiva discussione fra Kikuchi e Sebastian nella quale il giovane tedesco si mostra molto più coinvolto in Gantz di quanto sembrasse.
|