Microsoft Kinect: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
Nel corso del Tokyo Game Show di settembre 2010, Microsoft ha presentato al pubblico 5 videogiochi per Kinect, destinati ad un pubblico maturo e programmati per uscire nel 2011. Questi giochi dovrebbero dimostrare che Kinect non è una periferica destinata solo ai "casual gamers" ma che può essere usata con soddisfazione anche dagli "hardcore gamers":
[[Rise of Nightmares]] (Sega). Genere: Horror <ref>[http://www.cinemaevideogiochi.com/giochi/tgs-10-rise-of-nightmares-lhorror-sega-per-kinect-si-presenta/ Rise of Nightmares (Sega)]</ref>
[[Codename D]] (Microsoft Game Studios/Grasshopper Manufacture). Genere: Azione <ref>[http://www.kinectmania.net/notizie/codename-d-sara-il-no-more-heroes-del-kinect-28112010.html Codename D (Microsoft)]</ref>
[[Steel Battalion Heavy Armor]] (Capcom). Genere: Mech <ref>[http://multiplayer.it/notizie/80737-steel-battalion-heavy-armor-prime-immagini-e-video-di-steel-battalion-heavy-armor.html Steel Battalion Heavy Armor (Capcom)]</ref>
[[Project Draco]] (Microsoft Game Studios/Grounding). Genere: Azione <ref>[http://www.iovideogioco.com/console/microsoft/xbox-360/project-draco-primi-screenshots-panzer-dragoon-kinect/ Project Draco (Microsoft)]</ref>
[[Haunt]] (Microsoft Game Studios/Masaya Matsura). Genere: Horror <ref>[http://www.gameplayer.it/news/annunciato_haunt_per_xbox_360 Haunt (Microsoft e Masaya Matsura)]</ref>
Tra gli altri giochi annunciati, citiamo [[Child of Eden]] e [[Forza Motorsport 4]], che faranno ampio uso delle speciali caratteristiche di Kinect per tenere l'esperienza di gioco ancora più realistica e coinvolgente.
| |||