Wikipedia:Utenti problematici/GiorgioCha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Anitadue (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
:::La procedura è sempre utile. Serve, prima di tutto, ad attirare l'attenzione della comunità sulle situazioni. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 23:34, 2 gen 2011 (CET)
:::::È un voto '''numerico''' che pesa doppio, Andrea. Già viene concesso un (immeritato) privilegio a chi vota -1. Qui ci si è presi gioco della comunità aprendo una votazione, sockpuppetando, alterando il consenso e facendo campagna elettorale. Se valesse il consenso tutto quello che ha fatto GiorgioCha nella PdC sarebbe buttato nel WC. Dobbiamo tenerci un voto che altera una votazione? Fare finta che "formalmente" l'utenza che ci ha preso in giro ha solo espresso un voto che pesa doppio, e non che invece ci abbia preso in giro? Questo è un progetto che si basa sulla fiducia e, per me, un voto (a parte che le votazioni vanno abolite) dato da una persona che si è dimostrato che ha tradito la nostra fiducia è un voto da non conteggiare. Senza dimenticare che quel voto ha dato inizio alla votazione, e l'animatore di tutta quella votazione di cancellazione è stato il soggetto segnalato in questione. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span> 23:36, 2 gen 2011 (CET)
:<small>massimo rispetto per il tuo giudizio, ma la campagna nn c'è, perchè ha avvisato persone che avevano già votato ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 23:37, 2 gen 2011 (CET)</small>