Eclissi solare dell'11 luglio 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamZane (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
SamZane (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
==Particolarità==
 
Questa è stata la prima eclissi solare totale da 1400 anni a colpire l'isola di Pasqua, dove molte persone hanno approfittato dell'atmosfera "paranormale" per scattare suggestive foto con il sole coperto e le caratteristiche [[Statue dell'isola di Pasqua|statue]]<ref>[http://blog.panorama.it/foto/2010/07/13/isola-di-pasqua-leclissi-totale-di-sole-piu-lunga-del-millennio/ Eclissi all'isola di Pasqua]</ref>.
 
==Simulazione zona d'ombra==
Riga 27:
[[Immagine:SE2010Jul11T.gif|250px|thumb|left|Ombra generata dall'eclissi.]]
[[Immagine:SE2010Jul11T.png|265px|thumb|center|Mappa eclissi.]]
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Sistema solare}}