Jovan Divjak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hr:Jovan Divjak
Template:Infobox militare
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Jovan Divjak
|Immagine = Jovan Divjak.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[11 marzo]] [[1937]]
|Nato_a = [[Belgrado]]
|Data_di_morte = vivente
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = [[Serbi|Serba]]
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|RSF di Jugoslavia]] </br> [[Repubblica di Bosnia-Erzegovina]]
|Forza_armata = [[Armata Popolare Jugoslava|JNA]] </br> [[Armata della Repubblica di Bosnia-Erzegovina]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto = [[Teritorijalna odbrana|Difesa Territoriale]]
|Anni_di_servizio = [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] 1956 - 1991 </br> [[Bosnia-Erzegovina|BiH]] 1992 - 1997
|Grado = [[Brigadier generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Bosnia]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Assedio di Sarajevo]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari = Accademia Militare di Belgrado </br> Ecole d'Etat Major </br> Scuola di Pianificazione della difesa e guerra
|Pubblicazioni = ''Sarajevo, mon amour'' </br> ''Ratovi u Hrvatskoj i Bosni i Hercegovini'' </br> ''Dani'' </br> ''Jesenski e Tura''
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Scrittore
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Jovan
Riga 14 ⟶ 52:
|Nazionalità = bosniaco
|PostNazionalità = , [[generale]] ora in pensione della JNA (Jugoslavenska Narodna Armija, in italiano [[Armata Popolare Jugoslava]])
|Immagine = Jovan Divjak.jpg}}
}}
 
Durante l'[[Assedio di Sarajevo]] e durante tutto il corso delle [[Guerre jugoslave]], si è apertamente schierato con bosniaci e croati a difesa di Sarajevo.
Riga 29 ⟶ 68:
 
Nel periodo 1991 1992 Jovan Divjak venne giudicato dalla Corte Marziale per aver inviato 120 pezzi di armi leggere e 20.000 pallottole alla Difesa Territoriale di Kiseljak.
Gli vennero inflitti 9 mesi di carcere., evitati lasciando la [[Armata Popolare di Jugoslavia|JNA]]
 
Il giorno 8 aprile 1992, Divjak divenne Vice Comandante della Difesa Territoriale della Bosnia-Erzegovina.Un mese più tardi, supervisionò la difesa di Sarajevo da un attacco di maggiori dimensioni da parte della Jna.