Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
 
 
In questo tipo di formazione dei vasi, la parete [[capillare]] si estende nel [[lume]] per dividere un unico vaso in due. Si osservano quattro fasi nell'intussuscezione. In primo: luogo,
# leLe due pareti oppostecapillari capillareopposte istituirestabiliscono una zona di contatto. In
# secondo luogo, leLe giunzioni delle [[Tessuto endoteliale|cellule endoteliali]] vengono riorganizzatiriorganizzate e il vaso doppio strato vaso èviene forato per consentire ai [[Fattore di crescita dell'endotelio vascolare|fattori di crescita]] e alle cellule di penetrare nel lume.
In terzo luogo, un nucleo si forma tra le due nuove navi nella zona di contatto che è pieno di periciti e miofibroblasti. Queste cellule, che iniziano le fibre di collagene nel nucleo di fornire una matrice extracellulare per la crescita del lume del vaso. Infine, il nucleo è integrato con alterazioni alla struttura di base. Intussuscezione è importante perché si tratta di una riorganizzazione di cellule già esistenti. Permette un notevole aumento del numero di capillari senza un corrispondente aumento del numero di cellule endoteliali. Questo è particolarmente importante nello sviluppo embrionale, come non ci sono abbastanza risorse per creare un microcircolo ricco di cellule nuove ogni volta che una nuova nave sviluppa.