Happy Human: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: en:Happy Human
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Happyman.svg|thumb|Happyman|right]]
{{Umanismo}}
 
Il simbolo '''Happy Human''' (in italiano Umano Felice) (originariamente era quello dell'Uomo Felice o '''Happy Man''') è una [[icona secolare]] ed è il simbolo ufficiale della [[Unione Internazionale Etico-Umanistica]] (IHEU), un'associazione mondiale di chi professa una concezione del mondo basata sull'[[Umanismo]]. Questo simbolo è stato adottato in tutto il mondo da molte organizzazioni Umaniste ed anche da molti individui. La sua origine si deve ad una competizione organizzata nel 1965 dalla [[British Humanist Association]] per trovare un simbolo che la rappresentasse. L'autore del disegno è Denis Barrington.
Riga 22:
*[[Institute for Humanist Studies]]
*[[International Humanist and Ethical Union]]
*[[Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti]]
*[[Sidmennt|Siðmennt]] (Iceland)
*[http://www.aou.org.bh/ Arab Open University]
 
==Organizzazioni che utilizzano simboli simili==
==Organizations using similar symbols==
*[[Council for Secular Humanism]]
*[[Institute for Humane Studies]]
*[[Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti]]
 
==ExternalCollegamenti linksesterni==
*[http://www.humanismforschools.org.uk/pdfs/happy%20human%20symbol.pdf British Humanist Association page on the symbol]
*''[http://www.iheu.org/node/180 Humanism is Eight Letters, No More]'' — An endorsement of the Happy Human by some leaders of the IHEU, including former Presidents of the IHEU, Rob Tielman and Levi Fragell.