What'd I Say: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NiMaBa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
NiMaBa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
==Contesto==
[[Immagine:Ray Charles (cropped).jpg|thumb|left|200px|[[Ray Charles]].]]
Nel [[1958]] [[Ray Charles]] aveva ventisette anni e da dieci incideva soprattutto musica [[R&B]] per le etichette [[Downbeat]] e [[Swingtime]], con uno stile simile a quello di [[Nat King Cole]] e [[Charles Brown]]. Nel 1954 firmò con l'[[Atlantic Records]] e fu incoraggiato dai produttori [[Ahmet Ertegün]] e [[Jerry Wexler]] ad allargare il suo repertorio. Più tardi Wexler avrebbe ricordato che il successo della Atlantic Records non era dovuto all'esperienza degli artisti, ma all'entusiasmo verso la musica: «Di fare dischi non ne sapevamo un cazzo, ma ci divertivamo».<ref name="jackson"/> Nel caso di Charles, i due produttori capirono che sarebbe stato più conveniente e produttivo "lasciarlo in pace".<ref>{{Cita|Creswell|p. 722}}</ref>
Dal 1954 fino ai primi anni '60 Charles si esibì per 300 giorni all'anno con un'orchestra di sette membri e un trio canoro, anch'esso sotto contratto con la Atlantic, chiamato The Cookies che cambiava il nome in [[The Raelettes]] quando si esibiva con lui.<ref name="jackson"/>