Satellite tethered: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix ref |
|||
Riga 27:
Rimase in orbita diverse settimane e fu visibile dalla terra, per poi disintegrarsi nell'atmosfera.
A questa missione Shuttle parteciparono gli astronauti italiani [[Maurizio Cheli]] e [[Umberto Guidoni]]<ref>{{en}} [http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/archives/sts-75.html Missione STS-75]</ref>.
==TiPS==
Il Tether Physics and Survivability Experiment (TiPS) è l'unico satelitte tethered attualmente in orbita attorno alla terra (2005). Venne lanciato nel [[1996]] come parte di un progetto dello US Naval Research Laboratory. Il cavo è lungo 4 chilometri e i due satelliti collegati, chiamati "Ralph" e "Norton", possono essere osservati da terra con l'uso di un [[binocolo]] o un [[telescopio]].
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
|