Granato di ittrio e alluminio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.5.2) (Bot: Modifico: pl:Granat itrowo-aluminiowy; modifiche estetiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{s|elettronica|chimica}}
{{tmp|minerale}}
'''YAG''' ([[acronimo]] di ''«Yttrium Aluminium Garnet»''; in italiano: ''«granato di ittrio ed alluminio»''; [[Ittrio|Y]]<sub>3</sub>[[Alluminio|Al]]<sub>5</sub>[[Ossigeno|O]]<sub>12</sub>) è un [[minerale]] [[sintesi chimica|sintetico]] di [[alluminio]] e [[ittrio]] con gli stessi parametri di [[cella elementare|cella]] del [[granati|gruppo dei granati]], da cui si differenzia, a livello chimico, per la sostituzione completa del [[silicio]] con l'[[alluminio]] nella struttura del [[reticolo cristallino]]. Il minerale, assieme a [[YAM (minerale)|YAM]] (''«Yttrium Aluminium Monoclinic»'', [[Ittrio|Y]]<sub>4</sub>[[Alluminio|Al]]<sub>2</sub>[[Ossigeno|O]]<sub>9</sub>) e [[YAP (minerale)|YAP]] (''«Yttrium Aluminium [[Perovskite]]»'', [[Ittrio|Y]][[Alluminio|Al]][[Ossigeno|O]]<sub>3</sub>) è una delle tre [[cristallizzazione|fasi cristalline stabili]] del sistema di [[ossidi]], [[Alluminio|Al]]<sub>2</sub>[[Ossigeno|O]]<sub>3</sub>-[[Ittrio|Y]]<sub>2</sub>[[Ossigeno|O]]<sub>3</sub>.<ref>{{cita pubblicazione
| quotes =
|