Monterotondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Cultura: Fix link |
|||
Riga 259:
Importante manifestazione culturale è anche la rievocazione storica in costume rinascimentale [[Fasti d'autunno]] che si tiene ogni anno il terzo fine settimana di ottobre. In ogni edizione viene rievocato un avvenimento della storia rinascimentale della città relativamente al periodo compreso tra i [[XV secolo|secoli XV]] e [[XVI secolo|XVI]], quando il feudo di Monterotondo era di proprietà della potente famiglia degli [[Orsini]]. La manifestazione è organizzata dalla locale associazione culturale "[[Clarice Orsini]]" in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Un'altra manifestazione che si svolge a Monterotondo Scalo è ''Monterocktondo'', un festival nato nell'occasione di ''Estate Eretina''. È un festival a partecipazione gratuita. Vi hanno partecipato vari complessi più o meno famosi tra i quali: i [[Casino Royale (gruppo musicale)|Casino Royale]], [[Lapida]], [[Enenvolvo]], [[Acustimantico]], [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]], [[Le Vibrazioni]] e [[Frankie HI-NRG MC]].<ref>Citazione dal [http://www.cnca.it/component/content/article/10-news-dal-mondo/518-folias-organizza-monterocktondo-2008-monterotondo-20-21-giugno sito].</ref>
Inoltre ogni seconda domenica del mese da settembre a maggio in piazza Duomo, via Cavour, piazza del Popolo (piazza dei Leoni), via Garibaldi, piazza della Repubblica e largo dello Sbragato nel centro storico e da giugno ad agosto in viale Bruno Buozzi ( ''La Passeggiata'') si tiene un importante fiera dell'antiquariato molto apprezzata dai cittadini di Monterotondo e dintorni.
| |||