What'd I Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo altro url, tolgo sottotitolo di poco significato |
|||
Riga 62:
''What'd I Say'' fu il primo esempio di ''[[Crossover (musica)#Crossover come commistione di generi musicali|crossover]]'' nel genere [[rock and roll]], allora in crescita, di Ray Charles, che colse l'opportunità datagli dal ritrovato successo e annunciò a Ertegün e Wexler che stava valutando l'ipotesi di firmare con la ABC-Paramount Records (che poi cambiò il nome in [[ABC Records]]) entro la fine del 1959.<ref>{{Cita|Charles, Ritz|pp. 194–195}}.</ref> Mentre l'artista negoziava con la nuova etichetta, la Atlantic pubblicò un album dei suoi successi [[What'd I Say (album)|con lo stesso titolo]].
==Influenze musicali==
<div style="width:49%;float:right;align:right;">
{{Box colorati|celeste}}
|