Monty Python's Flying Circus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
== La serie televisiva ==
===Storia===
Il primo episodio del ''Monty Python's Flying Circus'' venne registrato il [[7 settembre]] [[1969]], e trasmesso il [[5 ottobre]] dello stesso anno.
Lo spettacolo prendeva spesso di mira le [[Idiosincrasia|idiosincrasie]] dello stile di vita britannico (specialmente dei professionisti), ed era a volte connotato politicamente. I membri dei Monty Python avevano un'educazione di alto livello (laureati a [[Oxford]] e [[Cambridge]]), e la loro commedia era spesso acutamente intellettuale, con numerosi riferimenti a filosofi e figure letterarie.
Tra i membri regolari del cast citiamo: [[Carol Cleveland]], [[Connie Booth]], [[Neil Innes]] e [[The Fred Tomlinson Singers]] (per i numeri musicali). La musica della sigla era ''Liberty Bell March'' di [[John Philip Sousa]].▼
John Cleese lasciò il gruppo dopo la terza serie, e quindi non compare nelle sei puntate finali che costituivano la quarta stagione, anche se venne accreditato per parte della sceneggiatura. [[Neil Innes]] e [[Douglas Adams]] sono gli unici due non-Pythons che hanno scritto parti dello spettacolo, entrambi per la stessa puntata verso la fine della quarta serie. Innes apparve frequentemente negli spettacoli teatrali dei Pythons e appare anche in ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.▼
L'ultima puntata venne registrata il [[16 novembre]] [[1974]], e trasmessa il [[5 dicembre]]. ▼
===Personaggi===
Il ''Flying Circus'' era caratterizzato da alcuni personaggi ricorrenti, tra i quali:
Riga 114 ⟶ 122:
* Raymond Luxury Yacht (Chapman), un uomo che è apparentemente "uno dei più grandi specialisti della pelle". Generalmente indossa un enorme naso finto fatto di [[polistirolo]] e in realtà il suo nome si pronuncia "Throatwobbler Mangrove". Appare in un solo episodio dove viene intervistato e l'intervistatore (Palin) lo definisce "un uomo molto sciocco".
===Sketch celebri===
▲John Cleese lasciò il gruppo dopo la terza serie, e quindi non compare nelle sei puntate finali che costituivano la quarta stagione, anche se venne accreditato per parte della sceneggiatura. [[Neil Innes]] e [[Douglas Adams]] sono gli unici due non-Pythons che hanno scritto parti dello spettacolo, entrambi per la stessa puntata verso la fine della quarta serie. Innes apparve frequentemente negli spettacoli teatrali dei Pythons e appare anche in ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.
▲L'ultima puntata venne registrata il [[16 novembre]] [[1974]], e trasmessa il [[5 dicembre]].
▲Tra i membri regolari del cast citiamo: [[Carol Cleveland]], [[Connie Booth]], [[Neil Innes]] e [[The Fred Tomlinson Singers]] (per i numeri musicali).
Tra gli sketch più famosi si ricordano:
* ''[[La barzelletta più divertente del mondo]]''
|