Roderick MacKinnon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Motivazione del Nobel + altro |
|||
Riga 24:
}}
Ottenne nel [[2003]] il [[Premio Nobel per la chimica]] per ''gli studi sulla struttura e l'attività dei canali ionici''*{{en}} <ref>[http://nobelprize.org/chemistry/laureates/2003/ Premi Nobel per la chimica nel 2003]</ref>.
==Biografia==
Riga 30:
==Apporti scientifici==
Roderick MacKinnon è conosciuto grazie alle sue ricerche sulla
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
Line 36 ⟶ 39:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureates/2003/mackinnon-autobio.html
{{Premio Nobel per la chimica}}
{{Premio Louisa Gross Horwitz}}
{{Portale|
[[Categoria:Cristallografi]]
|